“Le Grotte”, come fu chiamata questa Domus romana prima degli scavi nel ‘400, sono in realtà i resti ben conservati di una villa di epoca romana costruita nel I secolo d.C., ed oggi considerata l’esempio più importante di Villa Romana nell’Italia del nord.
36 minuti | 19,7 km.
si tratta di una vivace cittadina centrata attorno a un bacino marina e ai moli dove i piroscafi e gli aliscafi del lago partono per le città intorno al lago. Non rimane molto del castello che un tempo incoronò la sua collina, ma Villa Romana, una villa romana, è stata scavata vicino al centro storico e ha mosaici impressionanti. La chiesa parrocchiale ha un dipinto di Tiepolo. Con numerosi bar e ristoranti e comodi collegamenti in barca.
13 minuti in auto | 8,8 km
Detta anche isola di San Biagio, questa piccolissima isola dista pochi metri da Punta Belvedere e dalle spiagge di Manerba. Famosa per le sue splendide acque è caratterizzata da prati verdissimi, cipressi e…ovviamente piccoli conigli in libertà.
Per arrivare sull’isola ci sono due modi:
Questo grandioso monumento è un simbolo alla Vittoria dell’Italia nella Grande Guerra. “un luogo dove sacro e profano si tengono per mano, un reliquiario che preserva la memoria dei caduti, un camposanto privato in cui gli amati levrieri riposano poco distanti dal loro padrone”.
In molti lo chiamano il Vittoriale di D’Annunzio poiché lo associano a questo importante ospite che la casa ha avuto.
25 minuti in auto | 19,2 km
Poco dopo Campione del Garda potrete salire per il Borgo di Tremosine attraverso quella che viene considerata la strada più bella del Mondo: la strada della forra. Addirittura, Winston Churchill la definì l’ottava meraviglia del mondo. Si tratta di una strada molto suggestiva che vi consiglio di fare in moto, almeno avrete la possibilità di godervi appieno il panorama. In macchina bisogna stare molto attenti e quindi ne godrà solamente chi non guida. La strada raggiunge il borgo di Pieve di Tremosine. Qui potrete impressionarvi e rilassarvi allo stesso tempo in una delle attrazioni assolutamente da vedere sul lago di Garda: la terrazza del Brivido. Essa è chiamata così perché è una terrazza sospesa nel vuoto a 350 metri di altezza.
Il lago di Tenno ha delle acque di un colore talmente incredibile che quando vi troverete sulle sue sponde non potrete crederci. Questo piccolo lago dal color turchese si è formato in seguito ad una frana avvenuta intorno al 1100 che ha bloccato il corso di due torrenti: il Ri Sec ed il Laurel. Vi consiglio di passare almeno mezza giornata sulle rive del lago di Tenno, magari provando anche a fare il bagno nelle sue acque.
1 h e 22 minuti | 68,5 km.
Oltre al pernottamento in una location mozzafiato, la struttura propone anche un servizio ristorante di eccellenza, all'interno di un locale esclusivo.
Via del Porto, 21/23, 25080 Moniga del Garda BS
tel. +393757003077
25080
Italia
© michaelwebdesigner.com